Corso Rhinoceros – Progettazione Orafa - Formazione Grafica 3D AAP Studio – Napoli

Corso Rhinoceros – Progettazione Orafa

Modellazione per il Design del Gioiello

Finalità

Il corso è stato pensato per designer, modellisti, gioiellieri ed incastonatori che vogliono iniziare a realizzare le proprie creazioni con l’ausilio degli strumenti che offre la grafica 3d.
La costruzione di un modello digitale 3d è ormai fondamentale sia per la realizzazione dei prototipi nelle produzioni in serie, sia per la realizzazione degli stampi nelle creazioni artigianali in laboratorio.

Requisiti

Possono accedere al corso tutti i professionisti del settore che, pur non avendo mai utilizzato software di grafica 3d, abbiano dimestichezza col disegno a mano libera e nella resa grafica delle proprie idee progettuali.
Il passaggio dal disegno manuale a quello digitale risulterà così facilitato, permettendo di adottare in breve tempo un nuovo metodo di lavoro altamente produttivo.
L’allievo, partendo dai comandi base, viene guidato dal docente nell’apprendimento di una modellazione sempre più articolata che gli consentirà di imparare, oltre le principali funzionalità del software, anche diverse metodologie di progettazione ad alto livello mirate alla realizzazione dei modelli di design orafo da lui ideati.

Programma sintetico

  • Descrizione delle potenzialità del software e delle finalità del corso
  • Presentazione dell’interfaccia di Rhinoceros per Windows
  • Introduzione alle geometrie NURBS
  • Gestione delle quattro viste e delle opzioni di visualizzazione
  • Impiego dei livelli come supporto alla modellazione ed alla visualizzazione delle singole parti del modello
  • Introduzione alla modellazione di precisione
  • Modifica di curve e superfici con i comandi di editing
  • Metodi di controllo della "continuità" fra curve
  • Modellazione per punti di controllo
  • Modellazione avanzata: creazione ex novo di oggetti e gioielli partendo dal disegno concettuale
  • Tecniche di modellazione per anelli chevalier, contrariè, solitari, trilogy
  • Tecniche di modellazione di forme organiche per pendenti e charms
  • Tecniche di modellazione per incastonature
  • Resa fotorealistica dei modelli mediante calcolo di rendering col Plugin V-Ray for Rhino


Regolamento

- Didattica frontale: 48 ore di lezione distribuite in 2 incontri settimanali di 4 ore ciascuno, oppure in 1 incontro di sabato di 8 ore ciascuno.
- Ogni allievo ha a disposizione una workstation per tutta la durata del corso con  installati  i  software dove poter seguire le lezioni ed eseguire le esercitazioni pratiche
-  Il materiale didattico fornito e prodotto durante il corso rimane proprietà dell'allievo
-  A fine corso verranno rilasciati due attestati di partecipazione certificati Rhinoceros: I Livello e Livello intermedio
- Il costo di € 550,00 + iva è per ciascun iscritto ai Corsi di Gruppo. Il costo del Corso Individuale è di € 700,00 + Iva Prezzo in offerta: € 550,00 + iva anzichè € 700,00 + iva

Richiedi informazioni su questo corso

Hai bisogno di più informazioni? Contattaci sui nostri canali social oppure compila il form qui in basso per richiedere ulteriori informazioni.
AAP Studio non userà i tuoi recapiti per inviarti materiale pubblicitario o per altri fini.


    I campi contrassegnati con un asterisco sono obbligatori.
    Utilizzando questo form autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003