Finalità
Obiettivo del corso è di fornire un valido metodo di lavoro nella ideazione e progettazione dell’oggetto di design orafo, facendo sperimentare, durante le lezioni e le ore di workshop, le potenzialità dell'uso coordinato di più software e plugin.
Gli allievi vengono introdotti all'impiego di strumenti di modellazione avanzata con Rhinoceros, alla modellazione parametrica con Grasshopper ed alla modellazione organica con ZBrush.
Nella seconda parte del corso si affronta anche l'uso del motore di rendering VRay for Rhino in modo da indurre l'allievo a considerare il render realistico, non solo come immagine conclusiva dell'elemento di design finito, ma anche come strumento di verifica da impiegare durante l'intero iter progettuale.
Durante il percorso formatvo ciascun allievo, assistito dal docente e da un tutor, realizzerà il modello 3d ed il prototipo del gioiello da lui pensato, nella corretta modalità per poter essere infine prodotto.
Requisiti
Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno già seguito il Corso Specialistico RHINOCEROS MODELLAZIONE PER PROGETTAZIONE ORAFA, ma anche a tutti gli operatori del settore orafo che, durante un colloquio preliminare, dimostrino di impiegare già Rhinoceros ad un buon livello ed intendono acquisire dimestichezza con le tecniche di progettazione e modellazione avanzata.
Programma sintetico
- Introduzione al percorso creativo dell’oggetto di Design Orafo
- Sviluppo del Concept
- Tecniche di modellazione avanzata in Rhinoceros
- Analisi della continuità fra superfici
- Modellazione con l'impiego della Storia di Costruzione
- Sculpting - Modellazione per punti di controllo
- Strumenti di deformazione
- Impiego dei Blocchi - Istanze e modifica dei Blocchi
- Mesh poligonali per la produzione - Salvataggio file in STL
- Impiego dei Paneling Tools
- Modellazione parametrica con Grasshopper
- Modellazione organica con ZBrush
- Renderizzazione con V-Ray for Rhino
- Sviluppo di elementi di design proposti dagli allievi, integrando l'impiego dei nuovi strumenti acquisiti
- Prova conclusiva di fine corso
Regolamento
- Didattica frontale: 48 ore di lezione distribuite in 2 incontri settimanali di 4 ore ciascuno, oppure 1 incontro di sabato di 8 ore ciascuno.- Ogni allievo ha a disposizione una workstation per tutta la durata del corso con installati i software dove poter seguire le lezioni ed eseguire le esercitazioni pratiche
- Il materiale didattico fornito e prodotto durante il corso rimane proprietà dell'allievo
- A fine corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione certificato Rhinoceros di II Livello Prezzo in offerta: € 550,00 + iva anzichè € 700,00 + iva
Richiedi informazioni su questo corso
Hai bisogno di più informazioni? Contattaci sui nostri canali social oppure compila il form qui in basso per richiedere ulteriori informazioni.
AAP Studio non userà i tuoi recapiti per inviarti materiale pubblicitario o per altri fini.
Utilizzando questo form autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003
Corsi professionali e certificati
Con il tipo di didattica adottata, sia nei corsi di gruppo che in quelli individuali personalizzati, ci si pone l'obiettivo di rendere l'utente rapidamente operativo, facendogli acquisire quell'abilità necessaria al fine di poter gestire strategicamente il proprio lavoro ottenendo risultati eccellenti in tempi brevi.