Finalità
Obiettivo del Master è di fornire ai partecipanti gli strumenti e le capacità necessarie per affrontare il percorso creativo e produttivo dell’oggetto di design orafo.
Durante il percorso di formazione si impara “facendo” in modo da far acquisire un metodo di lavoro professionale che supporti l’intero processo di progettazione.
Partendo dall’analisi dell’idea in nuce e mediante la produzione di sketches cartacei o di modelli 3d schematici, si procede con lo sviluppo del concept per giungere alla costruzione del modello tridimensionale in Rhinoceros.
In questa fase creativa della progettazione orafa Rhinoceros si colloca come “il software” per eccellenza perché consente la modellazione dettagliata in tre dimensioni dell’oggetto pensato.
Il percorso include il I e II Livello di Rhinoceros. L'allievo imparerà a costruire qualsiasi forma avendo la possibilità di modificarne, in ogni momento della progettazione, dettagli e spessori nel rispetto di quelle misure che necessitano di un accurato controllo affinchè il gioiello possa essere infine prototipato.
Nella seconda parte del Master viene introdotto anche l’impiego di plugin di supporto, sia per la progettazione parametrica come Grasshopper, per la scultura digitale come ZBrush, che per la renderizzazione come V-Ray for Rhino.
Il render, ovvero la visualizzazione realistica dell’oggetto è, infatti, uno step importante nello sviluppo dell’oggetto di design, sia come momento di verifica in fase progettuale, che come resa dell’immagine del gioiello ormai pronto per la produzione e per eventuali lanci pubblicitari.
Requisiti
Possono partecipare al master tutti coloro che lavorano nel settore orafo, designers, incastonatori, gioiellieri, ma anche tutti coloro che con grande interesse vogliono avvicinarsi al mondo della produzione orafa per darsi l’opportunità di trasformare la propria passione in lavoro.
Non è necessario avere conoscenze pregresse nell’uso della grafica tridimensionale perché ci si approccia a Rhinoceros partendo dai comandi base.
Regolamento
- Didattica Frontale: 96 ore di lezione distribuite in un solo incontro settimanale di sei ore: 9,30 – 13,30 / pausa / 14,00 – 18,00- Ogni allievo ha a disposizione una work station per tutta la durata del corso con i software installati dove poter seguire le lezioni e lavorare nelle ore di laboratorio durante le quali saranno seguiti puntualmente dal docente certificato ART (Authorize Rhinoceros Traininer).
- A fine corso vengono rilasciati: Attestato certificato di partecipazione al master in oggetto, Attestati certificati Rhinoceros I Livello e II Livello.
Prezzo in offerta: € 1.000,00 + iva anzichè € 1.500,00 + iva
Richiedi informazioni su questo corso
Hai bisogno di più informazioni? Contattaci sui nostri canali social oppure compila il form qui in basso per richiedere ulteriori informazioni.
AAP Studio non userà i tuoi recapiti per inviarti materiale pubblicitario o per altri fini.
Utilizzando questo form autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003
Corsi professionali e certificati
Con il tipo di didattica adottata, sia nei corsi di gruppo che in quelli individuali personalizzati, ci si pone l'obiettivo di rendere l'utente rapidamente operativo, facendogli acquisire quell'abilità necessaria al fine di poter gestire strategicamente il proprio lavoro ottenendo risultati eccellenti in tempi brevi.